ANNO 2013-2014
La ‘settimana della legalità’ è stato il punto d’arrivo, o meglio il momento di esplicitazione e visibilità di vari percorsi di Cittadinanza e Costituzione, da qualche anno non più una ‘materia’, bensì ‘disciplina’ trasversale alle varie ‘materie’. Ogni classe ha lavorato riflettendo su alcuni temi, approfondendone alcun aspetti, che fanno parte quotidianamente dell’attività didattica. Si è parlato di regole, di partecipazione, di Costituzione, di giustizia, di diritti, di mafia.
Ogni classe della scuola secondaria di primo grado, insieme alle quarte e le quinte della scuola primaria, ha ‘adottato’ un articolo della Costituzione che ha letto e su cui ha riflettuto. Il lavoro di ogni classe è stato visibile alle altre classi in una giornata della ‘settimana della legalità’: è la ‘mostra della Costituzione‘.
Questa settimana ha visto poi la partecipazione di LIBERA, dell’ass.ne ‘SULLE REGOLE’ (fondata da Gherardo Colombo), di un gruppo di avvocati (volontari genitori e amici volontari dei genitori) che insieme ai ragazzi delle prime medie simuleranno un processo.