Orientare significa fornire agli alunni gli strumenti necessari per scegliere in modo consapevole la scuola superiore.
L’orientamento è un percorso triennale realizzato nella scuola secondaria di I grado, nel quale vengono proposte attività a livello formativo e informativo.
La scuola, nell’arco del triennio, propone attività e interventi allo scopo di accompagnare genitori ed alunni verso una scelta consapevole della scuola secondaria di II grado. In particolare, durante il terzo anno, si propongono i seguenti moduli di intervento in collaborazione con i counselor del progetto Starbeneascuola (vedi pagina 48) del Centro di Terapia dell’Adolescenza:
– Illustrazione e spiegazione delle diverse tipologie di scuole secondarie di II grado da parte del referente scolastico per l’orientamento
– Laboratorio di attivazione emozionale sul tema della “scelta” condotto dalle counselor della scuola
– Somministrazione di questionari attitudinali, motivazionali e di interesse
– Colloqui individuali dedicati ad ogni alunno/a
– Condivisione del percorso svolto dagli alunni attraverso una restituzione da parte dei counselor ai consigli di classe
– Serata informativa e formativa per le famiglie degli alunni
– Campus di orientamento con presentazione dell’offerta formativa delle Scuole Secondarie di II grado della zona e non
– Supervisione dell’iter degli alunni in uscita attraverso la raccolta degli esiti scolastici dopo il primo anno di scuola superiore.