Pur nella specificità dei contenuti che ogni anno vengono pensati e proposti, alcune azioni determinanti e caratterizzanti permangono ed assicurano l’efficacia del progetto stesso, che persegue le seguenti FINALITÀ:
• Favorire la conoscenza della scuola primaria da parte dei bambini della scuola dell’Infanzia, delle loro educatrici e delle loro famiglie per una scelta consapevole in fase di iscrizioni
• Creare condizioni favorevoli all’accoglienza dei bambini della scuola dell’Infanzia nella scuola primaria
• Favorire la formazione di classi prime eterogenee al loro interno ed omogenee fra loro
OBIETTIVI EDUCATIVI:
• Affrontare il passaggio dalla scuola dell’Infanzia alla scuola primaria con serenità ed aspettative positive
• Acquisire una prima conoscenza dell’edificio scolastico della scuola primaria
• Incontrare gli alunni frequentanti le classi prime ed interagire con loro per la realizzazione di attività comuni
OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL PROGETTO
Grazie alla collaborazione fra insegnanti dei due ordini di scuola, è possibile seguire i bambini nella fase di passaggio inserendoli in classi formate in modo rispettoso dei bi- sogni di ciascuno e, nel primo periodo di frequenza della scuola primaria, attraverso uno scambio costruttivo di informazioni. Durante l’ultimo anno di frequenza della scuola dell’Infanzia ai bambini vengono offer- te diverse opportunità finalizzate alla preparazione al passaggio alla scuola primaria: visite all’edificio scolastico, inviti ad iniziative della scuola (“SCUOLA APERTA”, “FESTA DELLA SCUOLA”), partecipazione ad attività didattiche con gli alunni delle classi prime, incontri nelle scuole dell’Infanzia con gli insegnanti di quinta