Orientare significa fornire agli alunni gli strumenti necessari per scegliere in modo consapevole la scuola superiore.
L’Orientamento scolastico e le attività specifiche programmate dall’Istituto hanno la funzione di supportare e accompagnare gli alunni e le alunne, agevolando il loro passaggio dalla scuola media alla scuola superiore, fornendo gli strumenti per orientarsi nei diversi momenti del loro percorso, affinché possano formare e potenziare le capacità che permetteranno loro di operare una scelta individualizzata, consapevole e responsabile.
L’attività di orientamento comprende tutte quelle iniziative volte a favorire la costruzione della propria identità attraverso la conoscenza di sé e la consapevolezza di attitudini, interessi, potenzialità, capacità, motivazioni, competenze e conoscenze maturate ed acquisite. In parallelo, le attività prevedono un percorso orientativo di tipo informativo, che consenta agli alunni e alle alunne di conoscere oggettivamente e ampiamente la realtà esterna e le opportunità formative offerte dai vari Istituti Superiori e da Enti legati al mondo del lavoro, per riuscire a individuare il percorso consono alle proprie inclinazioni.
Di seguito alcune tra le attività informative e formative proposte dalla scuola nell’ultimo anno di percorso scolastico:
– Illustrazione e spiegazione delle diverse tipologie di scuole secondarie di II grado da parte del referente scolastico per l’orientamento
– Laboratorio di attivazione emozionale sul tema della “scelta”, condotto da docenti e/o esperti del settore (formatori, counselor, psicologi)
– Somministrazione di questionari attitudinali, motivazionali e di interesse
– Colloqui individuali dedicati ad ogni alunno/a
– Condivisione del percorso svolto dagli alunni attraverso una restituzione da parte dei counselor ai consigli di classe
– Serata informativa e formativa per le famiglie degli alunni
– Campus di orientamento con presentazione dell’offerta formativa delle Scuole Secondarie di II grado della zona e non
– Supervisione dell’iter degli alunni in uscita attraverso la raccolta degli esiti scolastici dopo il primo anno di scuola superiore.