Istituto Comprensivo Emilio Morosini e Beatrice di Savoia - Carmelita Manara
Inaugurazione Science MuseoLab Morosini
Una squadra d’eccellenza per ridare alla storica Scuola Primaria Emilio Morosini e Beatrice di Savoia il bel gabinetto di scienze che già dagli anni ’30 stupiva i giovani scolari milanesi con armadilli e coccodrilli imbalsamati, pompe a vuoto ed altre corbellerie della scienza!
L’Associazione Genitori Morosini-Manara di Milano, dopo l’esperienza del passato anno scolastico focalizzato al ripristino funzionale e al recupero dello storico laboratorio di scienze della Scuola Secondaria Manara (I.C.S. Manara e Morosini di Milano), ha anche per questo anno scolastico proteso il massimo sforzo e attenzione per sostenere il progetto di restauro dell’antico gabinetto di scienze della Scuola Primaria Morosini (scuola degli anni ’30) dello stesso istituto comprensivo milanese.
Il progetto, chiamato “ScienceMuseoLAB Morosini”, generosamente seguito dalle Insegnanti Roberta Brisotto e Luisella Cacciatore sotto la supervisione dell’Ing. Oronzo Mauro, è volto ad indirizzare tre ambiti: il recupero dello storico gabinetto di scienze, ormai da musealizzare vista la bella e delicata raccolta di gessi e strumenti d’epoca; l’allestimento di uno spaziolaboratoriale corredato di strumenti e sussidi moderni per sperimentare la scienza fatto di microscopi, bilance, kit di vari genere; la terza costola, è rappresentata da una piccola sezione dedicata alla robotica, basata sui microrobot Ozobot e sul coding for kids.
Nel corso dei lavori sono stati identificati diversi materiali relativi alla didattica per immagini degli anni ’60 consistenti in numerose tra pellicole e dispositivi per la visione/proiezione. Si tratta di materiale che normalmente avrebbe fatto una “brutta fine”, ma che il gruppo di lavoro ha sapientemente rivisto in ottica di opportunità culturale favorendo l’allestimento di un’esposizione presso la rigenerata per l’occasione sala video che ora diventa “Sala Video e Museo della Didattica per Immagini”.
Il ScienceMuseoLAB è una la rete – fondata dall’Ing. Oronzo Mauro nel 2008 – di musei scientifici scolastici strappati all’oblio e alla dispersione; si pone l’obiettivo di favorire la scienza sperimentale presso le scuole italiane. L’approccio progettuale prevede la conservazione e la salvaguardia del vecchio laboratorio di scienze (Museo), spesso abbandonato o disperso, con l’abbinamento di una dotazione strumentale moderna (LAB) con la quale praticare la scienza e la tecnologia.
Un grazie ai docenti che hanno preso parte al progetto, al Preside che ha saputo cogliere l’opportunità di fare un salto di qualità cosi decisivo, all’Associazione Genitori Morosini-Manara che, oltre all’impegno finanziario, non ha esitato un istante nel rimboccarsi le maniche per le attività più operative.
INAUGURAZIONE DEL SCIENCEMUSEOLAB – MOROSINI
SABATO, 17 DICEMBRE ALLE 11.00
SCUOLA E. MOROSINI E B. SAVOIA, VIA E. MOROSINI, 11 – MILANO
Impostazioni privacy cookies
Utilizziamo cookies sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e necessari per l'analisi del traffico web a soli scopi statistici con componente IP mascherata, dove le terze parti coinvolte non combinano dati né li trasmettono a terzi. Non vengono altresì utilizzati cookie di profilazione di marketing o di altra natura.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookies. Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e necessari per l'analisi del traffico web a soli scopi statistici con componente IP mascherata, dove le terze parti coinvolte non combinano dati né li trasmettono a terzi. Non vengono altresì utilizzati cookie di profilazione di marketing o di altra natura.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.